Kaspa : innovativo denaro digitale contro Bitcoin

  • Strato 1
  • 9 minuti di lettura

Nel mondo delle criptovalute, Kaspa si distingue come un progetto ambizioso, che offre un'alternativa rapida ed evolutiva a Bitcoin. Il suo nome, preso dall'aramaico, significa "denaro", simboleggia il suo desiderio di diventare denaro digitale , di fronte a Bitcoin, spesso percepito come oro digitale . Grazie a tecnologie avanzate come GhostDag e Blockdag , Kaspa supera i limiti delle blockchain tradizionali, in particolare in termini di velocità, scalabilità e sicurezza. Questo articolo esplora profondamente i concetti e le tecnologie che rendono Kaspa una criptovaluta unica.

Sommario

Fondazioni Kaspa

Un progetto di argento digitale ispirato all'oro digitale

Kaspa è posizionato come denaro digitale in opposizione a Bitcoin, Digital Gold . Il suo obiettivo è diventare una valuta digitale evoluta e rapida, con la capacità di trattare migliaia di transazioni al secondo (TPS). Questa visione è ancorata nel desiderio di rendere le criptovalute più accessibili e pratiche per le transazioni quotidiane.

Obiettivi iniziali di Kaspa

Dalla sua creazione, Kaspa mirava a risolvere il trilemma blockchain : raggiungere un equilibrio tra scalabilità , sicurezza e decentramento . A differenza delle blockchain tradizionali, Kaspa offre transazioni rapide e scalabilità grazie al suo uso di tecnologie DAG (grafico aciclico diretto)

Kaspa : un'architettura unica basata su DAG e GhostDAG

Cos'è un blockdag e come viene utilizzato?

BlockDag una struttura di dati diversa dalla blockchain tradizionale. Laddove una blockchain è lineare, collegando ogni blocco a quello precedente, un DAG (grafico aciclico diretto) consente a diversi blocchi di coesistere contemporaneamente, collegato in modo non lineare. Ciò consente Kaspa di trattare diverse transazioni in parallelo, aumentando così la scalabilità .

kaspa

GhostDAG: integrare i blocchi orfani e migliorare l'efficienza

A differenza delle blockchain convenzionali che ignorano i blocchi orfani (convalidati ma non aggiunti blocchi al canale principale), il Ghostdag li integra direttamente nella catena. Un blocco orfano è un blocco che, sebbene valido, non viene aggiunto al canale principale a causa di un conflitto con un altro blocco. Con Ghostdag, questi blocchi non sono persi, il che consente di risparmiare tempo ed energia , perché il lavoro di convalida non è sprecato.

Blockdag e ghostdag: una potente combinazione

BlockDag consente alla rete di elaborare le transazioni in parallelo, mentre GhostDAG assicura che anche i blocchi orfani siano integrati nella rete, il che aumenta considerevolmente l'efficacia del processo di validazione . Insieme, queste due tecnologie consentono Kaspa di mantenere una scalabilità e sicurezza massimizzando l'uso delle risorse.

La performance impressionante di Kaspa

1 blocco al secondo e 300 transazioni al secondo (TPS)

Attualmente, la rete elabora circa un blocco al secondo , che corrisponde a circa 300 transazioni al secondo (TPS) in tempo reale. Rispetto a Bitcoin, che gestisce solo 7 TPS, Kaspa si distingue come una delle criptovalute più veloci sul mercato, con prospettive di miglioramento ancora più impressionanti. Rimane comunque sotto Solana e le sue 1100 transazioni al secondo.

Crescendo fork hard: obiettivo 3.000 TPS nel 2025

Nel 2025, Kaspa forniva una forchetta dura chiamata Crescendo. Una forcella dura è un'importante modifica del protocollo di una blockchain che porta a una divergenza permanente con la versione precedente.

In altre parole, questo è un aggiornamento del software che introduce nuove regole, rendendo non validi blocchi e transazioni in base al vecchio protocollo. 

Crescendo mirerà a moltiplicarsi per 10 del numero di transazioni al secondo, raggiungendo così 10 blocchi al secondo , ovvero circa 3.000 transazioni al secondo . Questo salto tecnologico consentirà Kaspa di competere con le soluzioni di pagamento tradizionali offrendo al contempo i vantaggi del decentramento e della sicurezza.

Kaspa ed efficienza energetica

Kaspa e il modello Proof of Work : un consenso migliorato Nakamoto

Kaspa si basa sul consenso di Nakamoto , un modello introdotto da Bitcoin per garantire la sicurezza e l'integrità delle transazioni su una rete decentralizzata. Questo modello si basa su tre criteri fondamentali:

  1. Convalida da parte dei minori : i minori usano la loro potenza di calcolo per risolvere i puzzle crittografici, convalidare le transazioni e aggiungere blocchi alla catena.
  2. Consenso della maggioranza : i blocchi aggiunti devono essere accettati dalla maggioranza dei nodi nella rete, garantendo così l'accordo comune sullo stato della blockchain.
  3. Immutabilità : una volta che un blocco viene convalidato e aggiunto alla catena, diventa estremamente difficile modificare, garantendo la sicurezza e la trasparenza delle transazioni.

DAG Knight: regolare la velocità di consenso senza sacrificare la sicurezza

Kaspa ha anche implementato DAG Knight , un meccanismo destinato a regolare la velocità del consenso mantenendo un alto livello di sicurezza. Questo strumento garantisce che la rete rimanga rapida e sicura, regolando automaticamente il processo di elaborazione delle transazioni in base alle condizioni di rete, senza compromettere la sicurezza.

Sistema di immersione di Kaspa

Nodi alleggeriti e nodi d'archivio

Kaspa implementa un a molla per ottimizzare l'uso dei dati sulla rete. La molla riduce le dimensioni della catena, rimuovendo i blocchi più vecchi di nodi alleggeriti , mantenendo i nodi di archivio per garantire l'integrità storica della rete. Questo sistema garantisce che la rete rimanga leggera e veloce mantenendo la massima sicurezza.

Kaspa 's Harving: una costante riduzione della ricompensa

Una riduzione graduale dei premi

Kaspa applica un livello di dimezzamento , riducendo i premi dei minori di circa il 5% ogni mese . Questo sistema differisce da quello del bitcoin, dove si verifica ogni quattro anni. Questo approccio consente di gestire l'inflazione mentre incoraggia un continuo adozione della rete.

Kaspa e sicurezza

Una difesa efficace contro gli attacchi del 51%

Kaspa , grazie alla sua architettura Blockdag e GhostDag, rende gli attacchi molto difficili. Questi attacchi dovrebbero controllare non solo la maggior parte della potenza di calcolo, ma anche la capacità di gestire diversi blocchi contemporaneamente, il che è quasi impossibile con questo modello.

Il ruolo del decentramento nella sicurezza di Kaspa

Consentendo a un gran numero di minori di partecipare alla convalida dei blocchi, Kaspa garantisce che la potenza rimane distribuita, impedendo così a qualsiasi singola entità di assumere il controllo della rete.

Come acquistare e conservare Kaspa

Dove acquistare Kaspa ?

Kaspa è disponibile su diversi scambi centralizzati ( CEX ), tra cui Bitget , Bybit , Kucoin e Gate.IO. Queste piattaforme consentono agli utenti di acquistare e trader da Kaspa in modo semplice e sicuro.

Portfolios compatibili con Kaspa : Kaspium e Ledger

Per archiviare il tuo Kaspa , è possibile utilizzare portafogli hardware come il libro mastro , che offrono la massima sicurezza memorizzando i punti vendita privati ​​offline. Esistono anche portafogli specifici per Kaspa , come Kaspium , che consentono la gestione dei fluidi delle risorse sulla Kaspa .

La squadra dietro Kaspa : Yonatan Sompolinski, Michael Sutton e Shai Wyborski

Kaspa è stata fondata da un gruppo di famosi ricercatori e sviluppatori blockchain . Yonatan Sompolininski , ricercatore dell'Università ebraica di Gerusalemme, è uno dei creatori del Ghostdag . È supportato da Michael Sutton , esperto di sicurezza informatica e Shai Wyborski , esperto di blockchain. La loro competenza e passione per l'innovazione tecnologica sono i motori del progetto.

FAQ

  1. Cos'è Kaspa e cosa sono distinte altre criptovalute?
    Kaspa l'architettura blockdag protocollo GhostDAG per trattare contemporaneamente diverse transazioni. Si distingue per la sua capacità di integrare blocchi orfani nella catena principale.

  2. Come funziona GhostDag?
    GhostDAG consente Kaspa di integrare i blocchi orfani, migliorando così l'efficienza e riducendo i rifiuti di energia nel processo di convalida dei blocchi.

  3. Qual è il Cescendo fork Hard Fork previsto nel 2025?
    Crescendo della forcella hard previsto nel 2025 mira ad aumentare la capacità della Kaspa a 10 blocchi al secondo , che tratterà circa 3.000 transazioni al secondo .

  4. Come acquistare e proteggere Kaspa ?
    Kaspa può essere acquistato su piattaforme come Bitget Bitget Bybit , Kucoin e Gate.IO. Per fissarlo, si consiglia di utilizzare portafogli come libro mastro o kaspium .

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Crypternon non poteva essere ritenuto responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite causati a seguito dell'uso di una proprietà o di un servizio presentato in questo articolo. Gli investimenti legati alle criptovalute sono rischiosi per natura, i lettori devono fare le proprie ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo entro i limiti delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una di investimento .

Alcuni collegamenti di questo articolo sono affiliati, il che significa che se si acquista un prodotto o si registra tramite questi collegamenti, raccoglieremo una commissione dal nostro partner. Queste commissioni non allenano alcun costo aggiuntivo per te come utente e alcune persino consentono promozioni.

Raccomandazioni AMF. Non esiste un elevato rendimento garantito, un prodotto con un potenziale ad alta prestazione implica un rischio elevato. Questo rischio deve essere in linea con il tuo progetto, il tuo orizzonte di investimento e la tua capacità di perdere parte di questi risparmi. Non investire se non sei pronto a perdere tutto o parte del tuo capitale .

Per andare oltre, leggi le nostre pagine avvisi legali , la politica di riservatezza e le condizioni generali d'uso .