Gli oracoli svolgono un ruolo essenziale nell'ecosistema blockchain, in particolare nell'esecuzione di smart contract(o contratti intelligenti) utilizzati in applicazioni decentralizzate (DappS). Ma cos'è esattamente ...
Con la rapida evoluzione delle tecnologie blockchain, l'integrazione dell'intelligenza artificiale (AI) e dei protocolli decentralizzati, è legittimo chiedersi su quale cripto investi nel 2024. In questo articolo, noi ...
Il valore totale bloccato (TVL) è diventato un indicatore centrale nell'ecosistema Crypto, sia che si tratti di progetti DeFi o blockchain in generale. Questo indicatore misura la quantità totale di attività ...
Zero Knowledge Technology, o "Prove con zero divulgazione della conoscenza", è una promettente innovazione nel campo della blockchain. Rende possibile dimostrare la validità delle informazioni senza rivelare ...
smart contracttrasformano molti settori automatizzando i processi direttamente sulla blockchain. Questi contratti intelligenti consentono di eseguire automaticamente transazioni senza intermediario umano, garantendo così trasparenza, sicurezza, ecc.
La blockchain si basa su un meccanismo di consenso per convalidare le transazioni e proteggere la rete. Due dei meccanismi più utilizzati sono la Proof of Work (POW) e la Proof of Stake...
L'evoluzione di Internet è emersa con Web1, è cambiata con Web2 e ora si sta preparando per una nuova rivoluzione con il Web3. Ma qual è il web3 ...
Satoshi Nakamoto è un nome che risuona nell'intero universo delle criptovalute. Ma chi si nasconde davvero dietro questo pseudonimo? È una persona o un gruppo? In questo ...
Nel mondo delle blockchain, una delle maggiori sfide è la scalabilità. La maggior parte delle blockchain attuali, come Ethereum, possono gestire solo un numero limitato di transazioni al secondo, ecc.
La Proof of Work (POW), o "prova del lavoro", è uno dei meccanismi di consenso più noti nel campo delle criptovalute ed è stato reso popolare da ...