Chiave privata della chiave pubblica: le basi della sicurezza blockchain

Facile

La chiave pubblica e la chiave privata sono al centro della sicurezza delle risorse digitali, garantendo la loro protezione contro il furto o la perdita. Sfortunatamente, una cattiva gestione di queste chiavi può avere conseguenze disastrose, come i fondi di hacking o l'impossibilità di accedere al tuo portafoglio.

La protezione dei tuoi criptos si basa anche sulla scelta del buon tipo di portafoglio: il hot wallet S , collegato a Internet, offre decentralizzazione e facilità di accesso, ma rimangono più vulnerabili agli attacchi informatici; Mentre il cold wallet S , disconnesso e quindi molto più sicuro, rappresenta la soluzione ideale per la conservazione a lungo termine.

Quindi, come funzionano queste chiavi e perché la loro gestione è cruciale nel mondo delle criptovalute? Esploriamo insieme questi concetti essenziali per proteggere le tue risorse in un sistema decentralizzato.

Sommario

Chiave pubblica e chiave privata, cos'è esattamente?

Una semplice definizione

Immagina la tua chiave pubblica come una costola (dichiarazione di identità bancaria): puoi condividerla senza rischi di ricevere fondi. D'altra parte, la chiave privata è come la password del tuo conto bancario : deve rimanere strettamente confidenziale, perché dà accesso totale alle tue criptovalute.

  • Chiave pubblica : viene utilizzato per ricevere criptos. Puoi tranquillamente inviarlo a chiunque desideri inviarti fondi, proprio come faresti una costola.
  • Chiave privata : ti permette di sbloccare e spendere i tuoi criptos. Se qualcuno lo prende, può accedere al tuo portafoglio e rubare le risorse digitali.

Come lavorano insieme?

Queste due chiavi si basano su un concetto fondamentale chiamato crittografia asimmetrica . Questo principio si basa su un paio di chiavi matematicamente collegate: una chiave pubblica e una chiave privata.

Ecco come funziona:

  1. La chiave pubblica viene utilizzata per "bloccare" i fondi nel tuo portafoglio. Quando qualcuno ti invia cripto, la transazione viene registrata sulla blockchain e associata alla chiave pubblica. In altre parole, la chiave pubblica designa un luogo in cui vengono depositati i criptos, ma non ti consente di accedervi direttamente.
  2. La chiave privata , d'altra parte, è essenziale per "sbloccare" questi fondi. È lei che firma digitalmente ogni transazione per dimostrare che sei davvero il legittimo proprietario di questi Cryptos. Senza questa firma, i fondi rimangono inaccessibili.

Questo meccanismo fornisce una solida sicurezza perché solo il titolare della chiave privata può accedere alle criptovalute. Tuttavia, se questa chiave privata è compromessa o persa, i tuoi fondi diventano irremovibili. Ciò evidenzia l'importanza di proteggerlo con cura, così come proteggeresti la password dal tuo conto bancario.

Chiave privata

Perché le chiavi sono uniche?

Quando un utente crea un portafoglio per la prima volta, sia tramite un portafoglio caldo (connesso a Internet, come Metamask, Trust Wallet o Esodus) o un cold wallet (come libro mastro o Tangem, disconnesso da Internet), un sistema crittografico genera automaticamente una chiave privata e una o più chiavi pubbliche associate

Una chiave pubblica di Blockchain

La chiave privata è la base di tutto. È usato per derivare una o più chiavi pubbliche. Tuttavia, ogni blockchain ha le sue caratteristiche e utilizza metodi diversi per generare indirizzi pubblici. COSÌ :

  • Una singola chiave privata consente di controllare diversi indirizzi pubblici su diverse blockchain.
  • Ad esempio, una chiave pubblica utilizzata su Ethereum sarà diversa da quella utilizzata su Bitcoin, anche se sono tutti derivati ​​dalla stessa chiave privata. Ciò facilita l'interoperabilità garantendo al contempo che i fondi su ciascuna blockchain siano correttamente isolati.

Il ruolo della frase di semi

Quando si crea un portafoglio, viene fornita anche frase di seme Questa frase, composta da 12, 18 o 24 parole, è in realtà una versione semplificata e umana della chiave privata.

Ciò significa che la frase di semi è il backup finale del tuo portafoglio. Ma attenzione: se qualcuno ottiene la tua frase di seme, può accedere a tutti i tuoi criptos , qualunque sia la blockchain.


Buone pratiche per proteggere le tue chiavi

Usa un portafoglio sicuro

Per proteggere le chiavi, è essenziale scegliere un portafoglio adattato alle tue esigenze:

  • Portfolii caldi ( hot wallet S) : questi strumenti, connessi a Internet, come Metamask, Trust Wallet o Esodo, sono pratici per accedere rapidamente ai suoi fondi e effettuare transazioni sopra. Ma sono più vulnerabili agli attacchi online, come phishing o hack.
  • Portafogli freddi ( cold wallet S) : questi dispositivi, come libro mastro o Tangem, lavorano offline. Offrono la massima sicurezza perché sono isolati dalle reti, riducendo così notevolmente il rischio di hacking.

Salva le chiavi

    • Se possibile, usa diverse copie della tua frase di semi. Conservali in luoghi diversi, ad esempio in un luogo sicuro o sicuro in una persona cara.

Non condividere mai la tua frase di semi o la chiave privata con nessuno. Le truffe spesso prendono di mira gli utenti chiedendo queste informazioni sotto il pretesto di aiuti tecnici o opportunità di investimento .

Nota la tua frase di semi su carta, in un luogo sicuro e non archiviarla mai online. Una foto o una copia digitale potrebbero essere compromesse in caso di hacking del tuo dispositivo o account cloud.

Aggiorna regolarmente le tue pratiche di sicurezza

  • Controlla l'origine dei tuoi wallets : scarica le app del portafoglio solo dai siti o dai ciechi ufficiali per evitare le versioni di compromesso.
  • Attiva ulteriori protezioni: se il hot wallet consente, aggiungere un livello di sicurezza, come una password o un'autenticazione biometrica.
  • Rimani informato delle minacce: attacchi, come malware o truffe di phishing, si evolvono. Conoscere i rischi può aiutarti a proteggerti meglio.

Chiave pubblica e chiave privata nell'ecosistema crittografico

Il loro ruolo negli scambi centralizzati e decentralizzati

Su un CEX (scambio centralizzato) come Binance , Coinbase o Crypto.com, la piattaforma detiene le chiavi private e non le condividono. Ciò significa che non hai il controllo diretto sulle tue criptovalute, a differenza di un portafoglio personale. Tuttavia, per ricevere fondi, ogni CEX fornisce chiavi pubbliche uniche per ogni rete blockchain supportata ( Ethereum , Bitcoin , Solana , ecc.).

Queste chiavi pubbliche sono associate al tuo account centralizzato. Ad esempio, se si inviano fondi a una chiave pubblica Ethereum fornita da Binance, questi fondi verranno accreditati direttamente sul tuo account Binance. La chiave pubblica funge quindi da identificatore per ricevere fondi sulla piattaforma, ma la chiave privata rimane interamente sotto il controllo dello scambio centralizzato.

In uno DEX (scambio decentralizzato), la situazione è diversa. Colleghi il DEX al tuo portafoglio. Pertanto, tieni le tue chiavi private e la tua chiave pubblica, il che ti dà una totale autonomia sui tuoi beni. Significa anche che sei completamente responsabile della loro sicurezza, che richiede una gestione rigorosa di informazioni sensibili come la frase di semi e la chiave privata.

Casi di utilizzo delle chiavi nel Web3

Accesso a applicazioni decentralizzate (DAppS)

Nel mondo di Web3 , le tue chiavi private e pubbliche sono la porta d'ingresso per interagire con una moltitudine di applicazioni decentralizzate ( DApp S ). È grazie al tuo portafoglio digitale, che contiene le chiavi, che puoi accedere e utilizzare questi servizi.

Ad esempio, le tue chiavi ti consentono:

  • Per acquistare NFT su Opensea ,
  • per ottenere un prestito decentralizzato tramite protocolli come AAVE o COMPOSTO ,
  • Oppure slike le tue criptovalute su piattaforme come Lido per generare rese.

Ogni transazione o interazione con questi DAppè firmata digitalmente con la chiave privata, garantendo così l'autorizzazione e la sicurezza dell'operazione.

Esempio concreto: contratti perpetui

Per scambiare contratti perpetui , le tue chiavi svolgono un ruolo cruciale. Consentono di interagire direttamente con i smart contract delle piattaforme come Hyperliquid o dYdX . Questi contratti intelligenti eseguono automaticamente transazioni e garantiscono la trasparenza degli scambi. Grazie alle tue chiavi, puoi aprire, gestire e chiudere le tue posizioni in modo indipendente, senza dipendere da un intermediario.

FAQ su chiavi private e pubbliche

1. Perché le chiavi private sono così importanti?

Le chiavi private consentono l'accesso e spendi le tue criptovalute. Se li perdi, i tuoi fondi diventano inaccessibili. Sono la maggior parte del tempo materializzato da una frase di semi.

2. Dove devo conservare le mie chiavi private?

Usa un portafoglio sicuro, preferibilmente un cold wallete nota la chiave sulla carta in un luogo sicuro.

3. Posso condividere la mia chiave pubblica senza rischi?

Sì, la chiave pubblica viene utilizzata solo per ricevere criptovalute. Non dà accesso ai tuoi fondi.

4. Cosa fare in caso di perdita della mia chiave privata?

Sfortunatamente, non c'è modo di recuperare una chiave privata perduta. Il backup è quindi essenziale.


Conclusione

Le chiavi pubbliche e private sono la pietra angolare della sicurezza nell'universo delle criptovalute. Comprendere come funziona e adottare buone pratiche è fondamentale per navigare serenamente in questo ecosistema. Per approfondire le tue conoscenze, fai clic sulle parole in grassetto per scoprire i nostri articoli su CEX vs Dex e il Web3 , due concetti essenziali per padroneggiare l'universo Crypto.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Crypternon non poteva essere ritenuto responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite causati a seguito dell'uso di una proprietà o di un servizio presentato in questo articolo. Gli investimenti legati alle criptovalute sono rischiosi per natura, i lettori devono fare le proprie ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo entro i limiti delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una di investimento .

Alcuni collegamenti di questo articolo sono affiliati, il che significa che se si acquista un prodotto o si registra tramite questi collegamenti, raccoglieremo una commissione dal nostro partner. Queste commissioni non allenano alcun costo aggiuntivo per te come utente e alcune persino consentono promozioni.

Raccomandazioni AMF. Non esiste un elevato rendimento garantito, un prodotto con un potenziale ad alta prestazione implica un rischio elevato. Questo rischio deve essere in linea con il tuo progetto, il tuo orizzonte di investimento e la tua capacità di perdere parte di questi risparmi. Non investire se non sei pronto a perdere tutto o parte del tuo capitale .

Per andare oltre, leggi le nostre pagine avvisi legali , la politica sulla privacy e le condizioni generali d'uso .