Cos'è una criptovaluta? Guida per principianti

La criptovaluta è stata al centro delle discussioni finanziarie per diversi anni. Ma cos'è una criptovaluta ? Come funziona? Su quale tecnologia si basa e qual è il suo impatto sull'economia globale? Questo articolo rivela tutto ciò che devi sapere per comprendere il mondo dei criptos.

Sommario

Storia ed evoluzione della criptovaluta

Gli inizi con Bitcoin

Bitcoin , la prima criptovaluta, è apparsa nel 2009. È stato creato da un certo Satoshi Nakamoto . A quel tempo, le transazioni online dipendevano quasi esclusivamente dalle banche e da altri istituti finanziari per garantire la loro sicurezza. Queste istituzioni che agiscono come terzi affidabili, che coinvolgono alte commissioni e rischi, poiché avevano il potere di bloccare o rivedere le transazioni. Inoltre, alcune banche con scarsa gestione del patrimonio che viene loro affidato possono cadere in bancarotta durante una crisi economica, mettendo in pericolo la sicurezza dei singoli fondi.

Nel suo libro bianco, Nakamoto ha descritto Bitcoin come una nuova forma di valuta elettronica, progettata per funzionare senza intermediari. Grazie a un sistema di prova del lavoro e una struttura decentralizzata, Bitcoin consente a due persone di effettuare una transazione direttamente, senza banca o altra autorità centrale. Questo sistema rende quasi impossibile le transazioni da manipolare o annullare, poiché ogni scambio viene registrato permanentemente su una catena di blocchi (blockchain). In risposta alle pratiche bancarie centrali, che possono creare denaro illimitato, Nakamoto ha l'offerta di Bitcoin limitata, al fine di creare una valuta digitale stabile e resiliente.

CRIPPURANZA COSA È

L'evoluzione verso migliaia di criptovalute: un'economia decentralizzata in espansione

Oggi ci sono migliaia di criptovalute, ognuna delle quali ha un'utilità e un ruolo specifici all'interno dell'ecosistema digitale. Queste criptovalute possono essere raggruppate in diverse categorie, come progetti incentrati sul progetto di blockchain di base, soluzioni per migliorare la velocità e il costo delle transazioni o le applicazioni per la finanza decentralizzata ( DeFi ), l'intelligenza artificiale, l'archiviazione dei dati e molto altro.

A seconda della categoria, il token (o token) di un progetto svolge una funzione specifica e unica all'interno del suo ecosistema. Ad esempio, Ether (ETH) è il token utilizzato sulla Ethereum : viene utilizzato per pagare i costi di transazione per interagire con applicazioni decentralizzate, garantendo così il corretto funzionamento della rete. Altri token, come il TAO nel Bittensor , sono usati per premiare i partecipanti che contribuiscono all'apprendimento e alla condivisione di modelli di intelligenza artificiale, promuovendo così lo sviluppo di un'infrastruttura di apprendimento automatico decentralizzato. Tutti questi token sono scambiabili da peer a peer, vale a dire direttamente tra gli utenti senza intermediari, su diverse blockchain, creando un'economia completa e decentralizzata.

Questa diversità crea un'economia decentralizzata completa in cui vengono effettuate transazioni e scambi senza istituzioni centralizzate, consentendo a tutti di accedere a una vasta gamma di servizi e possibilità di investimento nel mondo delle criptovalute.

Cos'è una criptovaluta?

Semplice definizione di criptovaluta

Una criptovaluta è una valuta digitale che si basa sulla crittografia per garantire transazioni e controllare la creazione di nuove unità. A differenza delle valute convenzionali come l'euro o il dollaro, le criptovalute sono decentralizzate e non sono controllate da una banca centrale.

La differenza con le valute tradizionali

Le criptovalute non sono né fisiche né emesse dai governi. Invece, operano su una blockchain , una tecnologia che registra ogni transazione in modo sicuro e immutabile. Pertanto, avere criptovalute significa avere un valore monetario indipendente di banche e governi.

Come funziona la criptovaluta?

Transazioni blockchain e sicure

Blockchain è l'elemento centrale delle criptovalute, fungendo da registro pubblico e decentralizzato in cui ogni transazione viene registrata trasparente e in modo sicuro. Per garantire la validità delle transazioni, le blockchain utilizzano diversi meccanismi di consenso, vale a dire metodi per verificare e approvare gli scambi senza la necessità di un intermediario.

Tra i meccanismi di consenso più noti, troviamo la prova del lavoro ( Proof of Work ), in cui i "minori" risolvono calcoli complessi per convalidare le transazioni e la prova della partecipazione ( Proof of Stake ), che si basa su validatori che coinvolgono una parte delle loro criptovalute per proteggere la rete. Ogni sistema contribuisce all'affidabilità della blockchain, garantendo la sicurezza delle transazioni mantenendo l'integrità del registro decentralizzato.

Portfoli digitali: mantieni i tuoi criptos

Il modo più semplice per acquistare criptovalute è passare attraverso scambi centralizzati come Binance, Coinbase o Crypto.com. 

Tuttavia, quando acquisti Cryptos su queste piattaforme, sono loro che detengono davvero le tue attività, un po 'come una banca che promette di restituire fondi dal tuo conto bancario. Ciò significa che le tue criptovalute non sono decentralizzate, il che limita il controllo diretto.

Per possedere pienamente le tue criptovalute in modo decentralizzato e completamente autonomo, è utile utilizzare un portafoglio digitale (o un portafoglio). Tuttavia, ciò richiede un po 'più di conoscenze tecniche. Ciò richiede di sapere come trasferire le criptovalute da un indirizzo pubblico a un altro usando una singola rete (chiamata anche blockchain).

Questo portafoglio può essere un hot wallet (software permanentemente connesso, ideale per transazioni frequenti) o un cold wallet (dispositivo hardware disconnesso, più sicuro per la memoria a lungo termine). Ogni portafoglio contiene una chiave pubblica (come un IBAN, per ricevere fondi) e una chiave privata (come una password segreta), necessaria per accedere e gestire le tue risorse in modo sicuro.

Le principali criptovalute e i loro usi

Bitcoin, Ethereume gli altri

Il bitcoin viene spesso paragonato all'oro digitale, utilizzato principalmente come riserva di valore. Ethereum , d'altra parte, ha portato una grande innovazione con smart contract ( o contratti intelligenti): programmi autonomi eseguiti automaticamente su blockchain, senza intervento umano, una volta specificate le condizioni. Questa tecnologia consente di ospitare applicazioni decentralizzate ( DApp S ) e ha aperto la strada a molti usi.

Ad esempio, su Ethereum , applicazioni come Drift (trading decentralizzato), Aave (piattaforma di prestito) o Opensea (mercato NFT) operano grazie ai smart contract .

Prendi il caso di un'applicazione assicurativa: supponiamo che sia programmato un contratto intelligente per innescare un rimborso automatico se un volo è ritardato. Una volta confermato il ritardo da un'oracolo (origine dati esterna), il smart contract invia immediatamente l'importo del rimborso al passeggero assicurato. Tutto è automatico, sicuro e senza intervento da parte dell'assicuratore, rendendo il processo più veloce e trasparente.

L'importanza della blockchain nelle criptovalute

Perché la blockchain è cruciale

La blockchain è al centro della sicurezza e della trasparenza delle criptovalute. Garantisce che ogni transazione sia verificabile, senza rischio di frode. A differenza dei sistemi tradizionali, si basa su una rete di nodi (computer) che controllano collettivamente l'integrità delle transazioni.

I vantaggi della trasparenza e del decentramento

Grazie alla blockchain, le transazioni non sono solo trasparenti , ma anche irreversibili e tracciabili . Ciò limita la possibilità di frode e rende visibile ogni trasferimento dal pubblico, senza rivelare l'identità degli utenti.

I vantaggi delle criptovalute

Libertà e decentramento

Le criptovalute consentono di trasferire denaro senza intermediari, riducendo così i costi e le scadenze delle transazioni. Inoltre, offrono accesso ai servizi finanziari senza la necessità di un conto bancario, che è essenziale per milioni di persone in tutto il mondo.

Riduzione dei costi di transazione e trasferimenti istantanei

Il trasferimento di criptovalute spesso costa molto meno di un trasferimento bancario internazionale. Le transazioni vengono eseguite istantaneamente e senza limiti di importi o bordi, offrendo una soluzione semplice per gli scambi globali.

Gli attuali rischi e limiti delle criptovalute

Volatilità dei prezzi

La forte volatilità delle criptovalute è in parte dovuta ai giovani di questo mercato e alla costante apparizione di nuovi progetti, suscitando una grande speculazione. I prezzi, in particolare quelli di Bitcoin, possono fluttuare diverse migliaia di dollari in pochi giorni. Sebbene questa instabilità possa essere percepita come uno svantaggio, rappresenta anche un'opportunità per coloro che applicano strategie di trading adeguate, consentendo potenziali guadagni significativi.

Sicurezza e protezione contro la frode

Sebbene le criptovalute siano garantite dalla blockchain, esistono rischi. Gli hack di portafogli o piattaforme di scambio sono possibili e le transazioni, una volta validate, sono irreversibili.

Criptovalute e regolamentazione

Le sfide della regolamentazione dei cripto

Con la rapida crescita delle criptovalute, i governi cercano di stabilire regolamenti. Ad esempio, alcuni regolamenti impongono ai controlli di identità ( KYC ) di aprire un account su una piattaforma di scambio. Negli Stati Uniti, la SEC (Securities and Exchange Commission) è in guerra con diverse piattaforme e progetti Cryptos, desiderando attribuire lo stato dei titoli alle criptovalute. In Europa, i MiCA (Markets in Crypto-asets) mirano a supervisionare stablecoin e richiedere piattaforme per soddisfare le rigide standard di trasparenza e protezione dei fondi.

Sfide per governi e istituzioni

La regolazione di un mercato globale e decentralizzato come quello dei criptos rappresenta una grande sfida. I governi devono trovare un delicato equilibrio tra incoraggiare l'innovazione tecnologica e garantire la sicurezza degli utenti. Troppe restrizioni sono a rischio di soffocare la crescita di questa nuova economia, mentre un approccio eccessivamente permissivo potrebbe aumentare i rischi di abuso e truffa.

Criptovalute e DeFi : un nuovo paradigma finanziario

Finanza decentralizzata e le sue promesse

DeFI DeFi ecosistema di applicazioni che consente servizi finanziari senza intermediario. Prestiti, risparmi e scambi vengono effettuati direttamente tra gli utenti, grazie ai smart contract . Il DeFi promette di rivoluzionare il settore bancario offrendo alternative aperte e accessibili.

Le opportunità offerte dal DeFi

Con il DeFi, gli utenti possono ottenere prestiti o generare interessi senza passare attraverso una banca. Questi servizi sono accessibili a chiunque abbia una connessione Internet, facilitando l'inclusione finanziaria su scala globale.

Le prospettive future delle criptovalute

Potenziale di adozione massiccio

Le criptovalute potrebbero diventare un mezzo di scambio comune in futuro. Con l'adozione da parte di grandi aziende e persino alcuni governi, i criptos sono sempre più integrati nell'economia mondiale.

Innovazioni tecnologiche e nuovi usi

Innovazioni come NFT e tokenizzazione delle risorse ampliano le possibilità di utilizzare i criptos. Gli utenti non possono solo scambiare denaro, ma anche avere opere d'arte, immobili e molto altro.

FAQ sulle criptovalute

Cos'è una criptovaluta in termini semplici?

Una criptovaluta è una valuta digitale decentralizzata, che opera senza l'intervento di banche o governi e garantita dalla blockchain.

Come funziona la blockchain in Cryptos?

Blockchain è un registro pubblico che registra ogni transazione in modo sicuro e trasparente, garantendo così l'affidabilità dei trasferimenti di criptovaluta.

Quali sono i rischi di investire nelle criptovalute?

I criptos sono volatili, con prezzi che possono fluttuare rapidamente. Inoltre, non sono coperti da protezioni come le banche tradizionali.

La criptovaluta è legale?

Sì, nella maggior parte dei paesi, sebbene ogni paese imponga le proprie normative e restrizioni all'acquisto e all'uso delle criptovalute.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Crypternon non poteva essere ritenuto responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite causati a seguito dell'uso di una proprietà o di un servizio presentato in questo articolo. Gli investimenti legati alle criptovalute sono rischiosi per natura, i lettori devono fare le proprie ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo entro i limiti delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una di investimento .

Alcuni collegamenti di questo articolo sono affiliati, il che significa che se si acquista un prodotto o si registra tramite questi collegamenti, raccoglieremo una commissione dal nostro partner. Queste commissioni non allenano alcun costo aggiuntivo per te come utente e alcune persino consentono promozioni.

Raccomandazioni AMF. Non esiste un elevato rendimento garantito, un prodotto con un potenziale ad alta prestazione implica un rischio elevato. Questo rischio deve essere in linea con il tuo progetto, il tuo orizzonte di investimento e la tua capacità di perdere parte di questi risparmi. Non investire se non sei pronto a perdere tutto o parte del tuo capitale .

Per andare oltre, leggi le nostre pagine avvisi legali , la politica sulla privacy e le condizioni generali d'uso .