Hedera: l'alternativa alla blockchain classica

  • Strato 1
  • 10 minuti di lettura

L'edera è spesso percepita come un'alternativa innovativa alle blockchain tradizionali. Tuttavia, non è una blockchain a rigor di termini, che solleva domande sul suo funzionamento, i suoi vantaggi, i suoi svantaggi e il suo posizionamento nell'ecosistema di tecnologie decentralizzate. In questo articolo, saremo approfonditi le specificità di Hedera, i suoi meccanismi di consenso unici e le sfide che deve affrontare.

Sommario

Hedera non è una blockchain: vantaggi e svantaggi

Hedera si basa sulla tecnologia chiamata Hashgraph , un grafico orientato ad aciclico (DAG) che non segue il classico modello blockchain. A differenza di una blockchain tradizionale, in cui le transazioni sono raggruppate in blocchi e quindi aggiunte a una catena lineare, Hedera tratta le transazioni individualmente e le convalida in modo asincrono.

Benefici :

  1. Velocità : l'assenza di blocchi consente di trattare le transazioni molto più velocemente. Hedera può gestire fino a 10.000 transazioni al secondo, rispetto a circa 30 TPS per Ethereum .
  2. Efficienza energetica : Hedera non ha bisogno della Proof of Work (POW), che consuma molta energia. La rete è quindi più ecologica.
  3. Scopo quasi istantaneo : grazie al suo meccanismo di consenso, le transazioni sono finalizzate in pochi secondi, che è una risorsa importante per applicazioni come i pagamenti in tempo reale.

Svantaggi :

  1. Riduzione del decentramento : i nodi della rete sono controllati da entità riconosciute, il che solleva domande sul decentramento. A differenza di Bitcoin in cui chiunque può eseguire un nodo, Hedera limita questo ruolo a società ben stabilite.
  2. Governance centralizzata : le decisioni sull'evoluzione della rete sono prese da un consiglio di governance composto da 39 grandi aziende, che compromette il decentramento teorico.
  3. Complessità : la struttura di Hashgraph può essere più difficile da comprendere e implementare per alcuni sviluppatori, rispetto a una blockchain più classica.

Convalida delle transazioni: chi convalida e come?

Le transazioni su Hedera sono validate dai nodi gestiti dai membri del Consiglio di governance , costituiti da società come Google, IBM e Boeing. Questi nodi partecipano a un consenso distribuito che si basa sull'algoritmo ABFT (tolleranza bizantina asincrona) , garantendo che anche in presenza di nodi dannosi o in mancanza, la rete può raggiungere un consenso valido.

A differenza di una blockchain tradizionale in cui i minori (o validatori nel caso della Proof of Stake ) aggiungono i blocchi e vengono premiati in criptovaluta, i nodi di edera non sono remunerati direttamente da alti costi di transazione. Piuttosto, ricevono costi minimi, spesso meno di $ 0,001 per transazione, che è reso possibile dalla struttura di governance e dal coinvolgimento delle società che gestiscono i nodi. La loro principale motivazione risiede nello sviluppo di casi d'uso strategici, piuttosto che nel profitto immediato.

Consenso ABFT: operazione e sicurezza

Uno degli elementi chiave di Hedera sta nel suo meccanismo di consenso ABFT (tolleranza bizantina asincrona) . Questo consenso è progettato per resistere agli attacchi e ai guasti dei membri della rete, garantendo al contempo un rapido scopo delle transazioni.

edera

Come funziona ABFT?

ABFT consente alla rete di raggiungere un consenso anche in presenza di nodi dannosi, senza che sia necessario per ottenere una maggioranza assoluta. sistema di gossip (o gossip), in cui ciascun nodo condivide tutte le informazioni che contiene con un altro nodo scelto in modo casuale. Ciò include transazioni recenti e storia della discussione. Questo processo di distribuzione esponenziale consente a tutti i nodi onesti di avere una visione chiara e sincronizzata dello stato di rete.

Ciò che distingue ABFT è la sua capacità di utilizzare asincronizzazione , vale a dire che non ha bisogno di seguire un tempismo rigoroso per raggiungere un consenso sulle transazioni. Quando parliamo di "voti" in questo contesto, queste sono le decisioni che ogni nodo prende per determinare se una transazione è valida o meno.

Di solito, nei sistemi di consenso, i nodi devono inviare voti espliciti agli altri nodi per confermare una transazione. In ABFT, invece di scambiare direttamente questi voti, ogni nodo utilizza le informazioni ricevute dal di gossip per dedurre come avrebbero votato gli altri nodi.

In altre parole, un nodo può "calcolare" i voti di altri nodi in base alle transazioni e ai messaggi che ha già ricevuto. Ciò significa che anche se alcuni nodi sono dannosi, falliti o rallentati, la rete raggiunge ancora un accordo in modo efficace e sicuro, perché non ha bisogno di aspettare fino a quando tutti i voti non vengono scambiati esplicitamente.

Perché ABFT non richiede la maggioranza?

ABFT consente di raggiungere un consenso senza che sia necessario che la maggior parte dei nodi valida contemporaneamente una transazione. In effetti, il processo si basa sul fatto che i nodi onesti si stanno rapidamente sincronizzando tramite gossip. Anche se alcuni nodi sono compromessi, la loro influenza è ridotta fintanto che la maggior parte dei nodi è onesta, perché non hanno bisogno di scambiare direttamente dai voti. Ciò rende la rete più veloce e più sicura, rispetto a sistemi come la Proof of Work o la Proof of Stake , in cui la maggioranza è cruciale.

Sicurezza ed equità: Hedera è davvero più sicura?

L'edera non è solo rapida, ma anche più sicura e più equa delle blockchain tradizionali. La sicurezza è rafforzata grazie a ABFT, che impedisce attacchi del 51% comuni nelle blockchain in base alla Proof of Work .

In termini di equità, Hedera si distingue prevenendo il filo frontale , una pratica in cui minori o validatori possono manipolare l'ordine delle transazioni per trarne vantaggio. Con il suo sistema di timestamp, Hedera garantisce che le transazioni siano convalidate nell'ordine esatto in cui sono state presentate, il che riduce le opportunità di manipolazione e garantisce una maggiore equità.

Decentramento: una sfida per edera

Sebbene Hedera abbia innegabili vantaggi in termini di velocità e sicurezza, il decentramento rimane una grande sfida . Il fatto che solo i membri selezionati possano gestire nodi limita la partecipazione della comunità, che mette in discussione il principio fondamentale del decentramento che generalmente ci aspettiamo dalle reti blockchain.

Opportunità strategiche per le aziende

Nonostante una struttura centralizzata, Hedera offre importanti opportunità strategiche per le aziende. Questi possono utilizzare la rete per creare applicazioni decentralizzate ( DApp ) o gestire transazioni su larga scala, senza preoccuparsi di costi elevati o tempi di elaborazione . Secondo i nodi operativi, queste società non hanno bisogno di generare entrate immediate perché beneficiano della posizione strategica che acquisiscono nel campo della tecnologia blockchain. Possono sviluppare soluzioni innovative per settori come la finanza, la salute o la logistica, beneficiando della sicurezza e dell'efficienza della rete.

Il token Hbar all'interno di Hedera 

token Hbar svolge un ruolo centrale all'interno della rete Hedera. HBAR funge da carburante per transazioni e applicazioni decentralizzate ( dApp S) sulla rete, garantendo pagamenti rapidi e sicuri. Oltre ad essere utilizzato per i costi di transazione, HBAR contribuisce alla sicurezza della rete consentendo ai titolari di token di partecipare al meccanismo di consenso, basato sull'hashgrafo unico di Hedera.

Un modello economico praticabile: come Hedera mantiene bassi costi di transazione

I costi di transazione su Hedera sono eccezionalmente bassi, spesso inferiori a $ 0,001 per transazione. Questo modello è reso possibile dal coinvolgimento di società riconosciute che vedono nella gestione dei nodi un'opportunità strategica piuttosto che una fonte di reddito diretto. Le loro motivazioni includono la possibilità di sperimentare e implementare casi d'uso su larga scala, con il vantaggio di partecipare alla tecnologia emergente senza dover contare su costi di transazione elevati per rendere redditizio lo sfruttamento dei nodi.

I vantaggi e gli svantaggi dei timestamp

Il timestamp svolge un ruolo essenziale nell'architettura di Hedera. Ti consente di registrare ogni transazione con precisione millimetrica nel momento esatto in cui è soggetta alla rete.

Benefici :

  1. Equità : le transazioni sono trattate in modo trasparente, nell'ordine in cui sono soggette, il che impedisce qualsiasi manipolazione del loro ordine di esecuzione.
  2. Speed : lo scopo viene raggiunto più rapidamente, perché non è necessario attendere la creazione di blocchi, come nel caso delle blockchain tradizionali.

Svantaggi :

  1. Dipendenza dalla sincronizzazione dei nodi : per garantire l'accuratezza degli orodati, è fondamentale che i nodi siano correttamente sincronizzati. Un divario potrebbe causare errori di timestamp.
  2. Complessità tecnica : la gestione dei timestamp precisi richiede infrastrutture più sofisticate, che possono aggiungere costi e complessità.

Case in calcestruzzo: edera e catena di approvvigionamento

Hedera ha trovato applicazioni in cemento in aree come la catena di approvvigionamento . Ad esempio, viene utilizzato per seguire le merci in tempo reale, garantendo che ogni fase della catena logistica sia precisione grazie ai timestamp e ai contratti intelligenti. Le aziende possono quindi garantire una tracciabilità completa e immutabile dei prodotti, dalla produzione alla consegna.

Hedera: una trazione ancora limitata

Nonostante il suo impressionante potenziale tecnologico, Hedera non è ancora riuscita ad attrarre una trazione significativa. Nell'ottobre 2024, il valore bloccato totale ( TVL ) sulla rete era relativamente basso, con soli $ 49 milioni , ben al di sotto dei concorrenti come Solana , Aptos o SU. Questa mancanza di trazione sottolinea che, nonostante i suoi vantaggi, Hedera deve ancora dimostrare la sua ampia adozione. Questa mancanza di adozione è probabilmente dovuta a una bassa popolarità a causa della sua mancanza di decentramento.

Conclusione: un potenziale in attesa di adozione

Hedera ha un certo potenziale nel mondo delle tecnologie distribuite con il suo hashgraph e il suo consenso ABFT. Ma senza un'adozione più ampia, questa tecnologia può rimanere sui margini dell'ecosistema crittografico. Il futuro di Hedera dipenderà dalla sua capacità di attirare utenti e sviluppatori e di dimostrare che le sue innovazioni possono superare le blockchain tradizionali in termini di prestazioni, sicurezza ed equità.

FAQ

1. Cosa differenzia Hedera dalle blockchain tradizionali?
Hedera non è una blockchain classica. Utilizza l'hashgraph, che consente uno scopo delle transazioni in pochi secondi senza usare i blocchi.

2. In che modo ABFT garantisce la sicurezza della rete?
ABFT consente di ottenere il consenso anche in presenza di nodi dannosi o in mancanza, grazie a un processo di voto virtuale che non dipende dalla maggioranza per funzionare.

3. Quali sono le principali sfide di Hedera?
La sfida principale rimane l'adozione. Nel 2024, TVL era ancora bassa rispetto a concorrenti come Solana o Aptos, nonostante il suo progresso tecnologico.

4. Hedera è davvero decentralizzata?
Il decentramento di Hedera è limitato, poiché i nodi sono gestiti da società selezionate, mettendo in discussione il principio fondamentale del decentramento.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Crypternon non poteva essere ritenuto responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite causati a seguito dell'uso di una proprietà o di un servizio presentato in questo articolo. Gli investimenti legati alle criptovalute sono rischiosi per natura, i lettori devono fare le proprie ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo entro i limiti delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una di investimento .

Alcuni collegamenti di questo articolo sono affiliati, il che significa che se si acquista un prodotto o si registra tramite questi collegamenti, raccoglieremo una commissione dal nostro partner. Queste commissioni non allenano alcun costo aggiuntivo per te come utente e alcune persino consentono promozioni.

Raccomandazioni AMF. Non esiste un elevato rendimento garantito, un prodotto con un potenziale ad alta prestazione implica un rischio elevato. Questo rischio deve essere in linea con il tuo progetto, il tuo orizzonte di investimento e la tua capacità di perdere parte di questi risparmi. Non investire se non sei pronto a perdere tutto o parte del tuo capitale .

Per andare oltre, leggi le nostre pagine avvisi legali , la politica di riservatezza e le condizioni generali d'uso .