Bitpanda e Société Générale-FORGE: EURCV apre la strada alla DeFi regolamentata in Europa
La partnership tra Bitpanda e Société Générale-FORGE segna una svolta nella storia delle stablecoin . Per la prima volta, stablecoin emesse da una banca regolamentata – EUR CoinVertible (EURCV) e USD CoinVertible ( USDC ) – diventano disponibili al pubblico. Questi asset esistevano già da diversi mesi, ma il loro utilizzo era limitato agli operatori istituzionali. La novità, quindi, non risiede nella loro creazione, ma nella loro disponibilità tramite Bitpanda, incluso il suo Bitpanda DeFi Wallet, che ora ne consente l'utilizzo nella finanza decentralizzata.
Questo movimento non è aneddotico: apre le porte alla DeFi regolamentata in Europa, supportata questa volta da un'infrastruttura bancaria conforme MiCA.
Sommario
Prima di Bitpanda: EURCV esisteva ma rimaneva invisibile
EURCV è stato lanciato nel 2023 da Société Générale-FORGE (SG-FORGE), la filiale blockchain del gruppo Société Générale. Tuttavia, nonostante il suo status unico di stablecoin , era noto solo a pochi addetti ai lavori. L'accesso era limitato ad alcune società finanziarie.
In parole povere: sì, EURCV esisteva prima di Bitpanda, ma nessuno poteva usarlo. Non era quotato sugli exchange di criptovalute, né utilizzabile nell'ecosistema DeFi, né disponibile per gli investitori al dettaglio.
Bitpanda sta cambiando tutto questo diventando la prima piattaforma europea a offrire EURCV eUSDCal grande pubblico, con KYC, quadro giuridico e integrazione on-chain.
Perché Société Générale ha lanciato una stablecoin ?
A differenza di Tether (USDT) o Circle (USDC), EURCV non è un prodotto crittografico. È uno strumento bancario tokenizzato. È progettato per tre scopi:
- Creare un'alternativa europea a USDT e USDC
- Accelerare la tokenizzazione degli asset finanziari (ETF, obbligazioni, azioni)
- Servire come strumento di regolamento nelle infrastrutture bancarie digitali
Secondo Boston Consulting Group la tokenizzazione degli asset è un mercato che varrà 18,9 trilioni di dollari entro il 2033. Per partecipare a questo mercato, l'Europa ha bisogno di una stablecoin . EURCV si posiziona in quest'ottica.
MiCA : il regolamento che cambia il gioco
L'adozione del regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets) ha chiarito lo status giuridico delle stablecoin, ribattezzate "token di moneta elettronica" nel testo ufficiale.
I requisiti:
- Riserve garantite al 100%
- Audit regolari
- Trasparenza delle attività collaterali
- Supervisione da parte delle autorità europee
Société Générale-FORGE, la filiale blockchain del gruppo Société Générale supervisionata in Francia, è tra i primi operatori bancari europei a emettere una stablecoin allineata alla MiCA , con EUR CoinVertible (EURCV).
Bitpanda, dal canto suo, è tra le prime piattaforme crypto europee ad aver ottenuto una MiCA rilasciata dall'autorità finanziaria tedesca BaFin , che le consente di operare legalmente in tutta l'Unione Europea.
La fusione tra i due attori rientra nella stessa logica: aprire l'accesso alle stablecoin regolamentate e costruire una finanza digitale conforme al quadro normativo europeo, pur rimanendo connessa a Web3 .
Perché Bitpanda è stato scelto da SG-FORGE
Bitpanda non si presenta solo come una piattaforma crypto generica: ha costruito gran parte della sua credibilità sul suo ancoraggio normativo in Europa. Detiene diverse autorizzazioni finanziarie (tra cui una MiCA rilasciata da BaFin e una registrazione PSAN in Francia) e collabora con istituzioni tradizionali tramite Bitpanda Technology Solutions .
Allo stesso tempo, Bitpanda combina questa strategia di conformità con una forte presenza di marketing , in particolare attraverso partnership sportive con il Paris Saint-Germain, l'ATP Tour e l'FC Basel. Il suo posizionamento si basa quindi su un deliberato equilibrio: rassicurare le autorità di regolamentazione e accelerare l'adozione mainstream.
In altre parole, Bitpanda possiede il profilo normativo previsto per distribuire asset digitali in conformità con il quadro normativo europeo. Come si può vedere in questo test , la piattaforma enfatizza sia la sua struttura regolamentata che la sua espansione commerciale, combinando conformità e strategia di visibilità attraverso numerose partnership.
Ma questa partnership va oltre la semplice aggiunta di token.
Bitpanda porta EURCV nella DeFi
La grande novità è che le stablecoinEURCV e USDCnon saranno disponibili solo sulla piattaforma Bitpanda, ma anche nel portafoglio DeFi di Bitpanda. Questo apre nuove possibilità di utilizzo:
- Accesso ai rendimenti on-chain tramite DeFi
- Prestiti e prestiti tramite protocolli come Morpho
- Aggiungere liquidità a Uniswap
- Trasferimenti internazionali veloci
Rendendo queste stablecoininteroperabili, Bitpanda ne consente l'utilizzo nella vera economia crittografica.
Vision Chain: il fulcro
Un dettaglio passato quasi inosservato nell'annuncio è stata l'imminente integrazione delle stablecoin SG-FORGE di livello 2 sviluppata da Bitpanda. Questo nuovo livello mira a collegare asset tokenizzati, servizi finanziari regolamentati e DeFi.
Obiettivo strategico:
- Creare un'alternativa europea alle L2 americane come Base o Optimism
- Integrazione stablecoinbancarie native nell'infrastruttura
- Abilita il trasferimento di asset tra più ecosistemi on-chain
- Servire come base per le future obbligazioni e azioni tokenizzate europee
Vision Chain potrebbe diventare la prima infrastruttura DeFi compatibile con la regolamentazione bancaria.
Confronto: stablecoin bancaria vs. stablecoin crittografica
Caratteristica | EURCV (SG-FORGE) | USDC (Cerchio) | USDT (Tether) |
---|---|---|---|
Emittente | Banca | Società statunitense | Società offshore |
Regolamento MiCA | SÌ | SÌ | NO |
Trasparenza | Verificato | Bene | Limitato |
Accesso al dettaglio | Dal 2025 tramite Bitpanda | Complessivamente | Complessivamente |
Utilizzo DeFi | In corso | Massiccio | Massiccio |
Un rischio: la centralizzazione bancaria nella DeFi
Nonostante il suo fascino, EURCV è altamente centralizzato. SG-FORGE ha la possibilità di congelare i fondi tramite smart contract , in conformità con MiCA . La domanda sorge spontanea: la DeFi europea diventerà regolamentata e monitorata? Questa è la scommessa di Bitpanda, che sceglie l'approccio istituzionale rispetto all'anonimato e alla decentralizzazione totale.
Conclusione
Con l'integrazione di EURCV su Bitpanda, l'Europa entra finalmente nella battaglia stablecoin. Ma lo fa con una strategia diversa: bancarizzata, regolamentata, compatibile con la DeFi e allineata alla finanza tradizionale. Questa partnership tra Bitpanda e Société Générale-FORGE apre un primo capitolo: quello della DeFi istituzionale europea, già molto indietro rispetto alla DeFi istituzionale americana.
Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Crypternon non poteva essere ritenuto responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite causati a seguito dell'uso di una proprietà o di un servizio presentato in questo articolo. I lettori devono fare le proprie ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo entro i limiti delle loro capacità finanziarie. Le prestazioni passate non garantiscono risultati futuri. Questo articolo non costituisce una di investimento .
Alcuni collegamenti di questo articolo sono collegamenti di sponsorizzazione, il che significa che se si acquista un prodotto o ti registri tramite questi collegamenti, raccoglieremo una commissione da parte della società sponsorizzata. Queste commissioni non allenano alcun costo aggiuntivo per te come utente e determinate sponsorizzazioni ti consentono di accedere alle promozioni.
Raccomandazioni AMF. Non esiste un elevato rendimento garantito, un prodotto con un potenziale ad alta prestazione implica un rischio elevato. Questo rischio deve essere in linea con il tuo progetto, il tuo orizzonte di investimento e la tua capacità di perdere parte di questi risparmi. Non investire se non sei pronto a perdere tutto o parte del tuo capitale.
Tutti i nostri articoli sono soggetti a una rigorosa verifica dei fatti. Ogni informazione chiave viene verificata manualmente da fonti affidabili e riconosciute. Quando cita una fonte, il collegamento viene sistematicamente integrato nel testo ed evidenziato da un colore diverso, al fine di garantire la trasparenza e consentire al lettore di consultare direttamente i documenti originali.
Per andare oltre, leggi le nostre pagine avvisi legali , la politica sulla privacy e le condizioni generali d'uso .