Trezor Model T vs Safe 5: quale scegliere per i tuoi criptos?

Facile

Trezor Modello T vs Safe 5: quale scegliere nel 2025?

Trezor è uno dei pionieri dei portafogli hardware di criptovaluta. Con l'arrivo di Trezor Safe 5 , molti si chiedono per le reali differenze con il modello T , il suo predecessore sempre in vendita. Dovremmo davvero spendere di più? Safe 5 offre una migliore sicurezza? Risposta in questo confronto chiaro e fattuale.

Sommario

Trezor Modello T vs Safe 5: foglio tecnico comparativo

CaratteristicaTrezor Model tTrezor Safe 5
SchermoTattile colorato da 1,54 "(240 × 240)Tattile colorato da 1,54 "(240 × 240)
Feedback tattile
Vetro di gorilla✅ (Gorilla 3 vetro anti-scratch)
Elemento sicuro✅ (eal6+)
Supporto Cryptos8000+8000+
MicroSD
ConnessioneUSB-CUSB-C
Peso22 g22 g
processore180 MHz Processore a braccio incorporato (Cortex-M4)Processore braccio incorporato a 160 MHz (Cortex M33)
Backup12/10/24 parole + slip3912/10/24 parole + slip39
Compatibilità del sistema operativoWindows, MacOS, Linux, Android (Reading Alone su iOS)Idem
Prezzo129 €169 €

Trezor Modello T vs Safe 5: differenza del processore

una differenza tecnica nel processore tra il modello Trezor e Trezor Safe 5 :

  • Modello T : ARM Cortex-M4, 180 MHz

  • SAFE 5 : ARM Cortex-M33, 160 MHz

⚙️ Cosa cambia concretamente:

  • La Cortex-M33 , sebbene leggermente più lenta di frequenza, è più recente e più efficiente in energia e sicurezza rispetto all'M4.

  • Incorpora estensioni di sicurezza ARMV8-M che migliorano l'isolamento dei processi interni .

  • Ciò consente una migliore gestione di elementi sicuri e un'architettura più pulita per gli aggiornamenti software futuri.

 👉 In pratica, le prestazioni percepite sono simili , ma Safe 5 si basa su una base materiale più moderna e più adatta alle funzioni di sicurezza avanzate .

Trezor Model T vs Safe 5: criptovalute supportate, differenze?

Ad oggi, non esiste alcuna differenza significativa tra Safe 5 e Model T nell'elenco dei criptos compatibili .

  • Entrambi si prendono cura di Bitcoin, Ethereum , Solana , Cardano , XRP , BNB , Avalanche , Dogecoin , Polygon , Litecoin , ecc.

  • Gestiscono anche migliaia di ERC-20 , BEP-20 e altri token tramite Trezor Suite o app di terze parti (come Metamask o Esodo).

⚠️ Solo quello Trezor Trezor modello di voce, ha limitazioni (nessun Cardano , XRP , Solana , ecc.).

Trezor Model T vs Safe 5: elemento sicuro, gadget di marketing o sicurezza reale?

Il nuovo Trezor Safe 5 è dotato di un elemento sicuro. Ma cos'è esattamente? A cosa serve? E soprattutto: è davvero utile proteggere le tue criptovalute?

Cos'è un elemento sicuro (SE)?

Un elemento sicuro è un chip specializzato, progettato per archiviare e manipolare dati ultra sensibili (come la frase di semi) in un ambiente completamente isolato dal resto del sistema.

Funziona un po 'come una fortezza hardware integrata nel tuo portafoglio .

È certificato secondo standard di sicurezza molto severi, qui EAL6+, uno dei più alti utilizzati anche in passaporti, carte bancarie, carte SIM, ecc.

A cosa serve l'elemento per l'utente?

Protegge la frase del seme (la frase di recupero del portafoglio) anche se qualcuno mette fisicamente le mani sul dispositivo.

Rende estremamente difficile estrarre dati tramite attacchi "fisici" così chiamati: microscopia elettronica, iniezione di guasti al laser, attacco per analisi del consumo elettrico, ecc.

Aggiunge una barriera hardware contro gli attacchi rivolti all'hardware, oltre alle protezioni del software.

In sintesi: senza elementi sicuri, un pirata altamente qualificato e ben equipaggiato potrebbe teoricamente estrarre la chiave privata se il tuo dispositivo è in suo possesso a lungo. Con un elemento sicuro, diventa quasi impossibile.

E per un aggressore, cosa cambia?

Con un elemento sicuro, l'attaccante non può accedere direttamente alla memoria sensibile. I tentativi di lettura o intrusione spesso causano cancellazione automatica dei dati.

Il costo, il tempo e la complessità di un attacco aumentano considerevolmente. Passiamo da un rischio realistico a un rischio quasi zero per il 99,9 % degli utenti.

In quali casi è un elemento sicuro davvero utile?

Se trasporti spesso il tuo portafoglio (viaggi, viaggi, coworking, ecc.).

Se lasci il tuo portafoglio in un posto non completamente sicuro (armadietto, ufficio condiviso, ecc.).

Se temi un volo fisico dal tuo dispositivo.

Se ti evolvi in ​​un ambiente ad alto rischio (attivismo, compagnia crittografica, sicurezza offensiva, ecc.).

D'altra parte, se il tuo portafoglio rimane al sicuro in casa, in un tronco, ad esempio, l'elemento sicuro non è essenziale. Ma costituisce un ulteriore livello di sicurezza.

Trezor Model T vs Safe 5: Esperienza dell'utente, differenze notevoli

  • Sicuro 5 :
    touchscreen identico ma con un ritorno tattile , per una migliore sensazione alla pressione.
    Superficie di vetro in vetro gorilla , più resistente ai graffi.
    Alloggi spessi e forma rielaborata per una migliore presa.

  • Modello T :
    nessun ritorno tattile o vetro rinforzato.
    Scatola più leggera, meno protetta meccanicamente .


Trezor Model T vs Safe 5: Contenuto della scatola

Trezor Safe 5:

  • Dispositivo

  • 2 carte di backup

  • Cavo USB-C

  • Guida di partenza

  • Adesivi Trezor

 

Trezor Model T:

  • Dispositivo

  • USB-C a USB-A Cable

  • Scheda magnetica (dock)

  • 2 carte di backup

  • Guida e adesivi

 

Trezor Model T vs Safe 5: verdetto finale

Uso consigliatoModello consigliato
Archiviazione crittografica semplice e sicuraTrezor Modello T (€ 129)
Massima sicurezza fisica + massimo comfortTrezor Safe 5 (169 €)
Budget stretto o principianteNessuno dei due → preferisce il Trezor Uno (ma supporto limitato)

Perché pagare 40 € in più per Safe 5?

Per una migliore protezione fisica , un ritorno tattile , un ad alta parte e in particolare l' elemento sicuro .


Trezor Model T vs Safe 5: Conclusione

Il Trezor Model T rimane una scelta eccellente , sempre altrettanto potente, compatibile ed ergonomica. Ma Trezor Safe 5 è posizionata come versione premium con sicurezza rinforzata, interazione migliore, materiali robusti.

Se sei un utente avanzato o stai cercando il portafoglio più sicuro di Trezor, Safe 5 è una scelta eccellente. Altrimenti, il modello T rimane più che sufficiente.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Crypternon non poteva essere ritenuto responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite causati a seguito dell'uso di una proprietà o di un servizio presentato in questo articolo. I lettori devono fare le proprie ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo entro i limiti delle loro capacità finanziarie. Le prestazioni passate non garantiscono risultati futuri. Questo articolo non costituisce una di investimento .

Alcuni collegamenti di questo articolo sono collegamenti di sponsorizzazione, il che significa che se si acquista un prodotto o ti registri tramite questi collegamenti, raccoglieremo una commissione da parte della società sponsorizzata. Queste commissioni non allenano alcun costo aggiuntivo per te come utente e determinate sponsorizzazioni ti consentono di accedere alle promozioni.

Raccomandazioni AMF. Non esiste un elevato rendimento garantito, un prodotto con un potenziale ad alta prestazione implica un rischio elevato. Questo rischio deve essere in linea con il tuo progetto, il tuo orizzonte di investimento e la tua capacità di perdere parte di questi risparmi. Non investire se non sei pronto a perdere tutto o parte del tuo capitale.

Tutti i nostri articoli sono soggetti a una rigorosa verifica dei fatti. Ogni informazione chiave viene verificata manualmente da fonti affidabili e riconosciute. Quando cita una fonte, il collegamento viene sistematicamente integrato nel testo ed evidenziato da un colore diverso, al fine di garantire la trasparenza e consentire al lettore di consultare direttamente i documenti originali.

Per andare oltre, leggi le nostre pagine avvisi legali , la politica sulla privacy e le condizioni generali d'uso .