🏠 Investire in immobili frazionati: blockchain vs. soluzioni tradizionali
In questo video analizziamo il funzionamento del settore immobiliare frazionario e la differenza tra le soluzioni tradizionali (SCPI, crowdfunding, REIT quotati) e le soluzioni basate su blockchain come RealT e i suoi RealToken.
In che modo il protocollo RealT si confronta con le soluzioni tradizionali?
➡️ SCPI, crowdfunding immobiliare e REIT quotati a confronto con RealT. Esaminiamo il ruolo della tokenizzazione, la necessità di un portafoglio di criptovalute, il mercato secondario di RealT, l'accessibilità, i rendimenti e la liquidità dei diversi modelli, la fiscalità, le sfide di RealT e gli scenari per l'evoluzione del mercato degli investimenti immobiliari.
🚀 Scarica la guida gratuita per imparare come investire e decentralizzare i tuoi fondi compilando il modulo in questa pagina: 🔗crypternon
🔍 Accedi a tutti gli articoli didattici su Crypternon : 🌐crypternon
📌 Capitoli video:
00:00 Introduzione: Che cosa sono le proprietà immobiliari frazionate?
00:58 SCPI, crowdfunding immobiliare e REIT
04:47 Promemoria sull'utilità della blockchain
06:34 Tokenizzazione in RealTokens
08:00 Esempio di asset tokenizzato in Alabama
09:15 Confronto dettagliato
10:22 Tassazione
11:34 Conclusioni e prospettive di sviluppo
📢 Disclaimer: gli investimenti immobiliari e in criptovalute comportano rischi significativi. Questo video ha solo scopo educativo e informativo. Non costituisce un consiglio di investimento. Fai le tue ricerche e investi solo ciò che sei disposto a perdere.
#immobiliare #scpi #realtoken #blockchain #defi